Il progetto ARCH - Attivazione Rural Community Hub, avviato a marzo, è un’iniziativa promossa da Ecomunera e supportata da NOPLANETB di fondazione PuntoSud, in collaborazione con fondazione Cariplo e Unione Europea.
L'obiettivo principale è l'attivazione di un hub di comunità rurale. Si tratta di uno spazio fisico e digitale che avrà funzione di aggregazione e di attivazione sociale, avrà un ruolo informativo e formativo su temi ambientali e di rigenerazione territoriale, e sarà inoltre un luogo di co-creazione e sperimentazione di pratiche ecologiche e sostenibili.
Attraverso workshop ed eventi organizzati principalmente presso la sua sede di Ecomunera, ARCH mira a sensibilizzare la comunità su temi cruciali come la transizione energetica, l'economia circolare e il riuso.
Un elemento chiave del progetto è l'attivazione di uno Sportello Sostenibilità.
Il primo passo del progetto ARCH sarà l'apertura dello Sportello Sostenibilità, un'iniziativa che prende forma grazie alla partnership con "ènostra" nel progetto Ecoinvolta - C4C.
Lo sportello sarà accessibile a tutt3 per fornire risposte e chiarimenti su temi cruciali come i consumi energetici, l'utilizzo delle risorse, l'alimentazione sostenibile, gli stili di vita rispettosi dell'ambiente, la mobilità sostenibile e le pratiche di riuso e riciclo.
Per rispondere alle vostre domande e curiosità, saranno attivi un help desk fisico e uno online, con appuntamenti mensili e giornate informative con esperti del settore.