Abbiamo costituito la nostra Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale!
Il nostro percorso per costituire una CER è iniziato nel 2024 quando abbiamo avviato il progetto ECOINVOLTA nell’ambito del progetto C4C.
Abbiamo analizzato le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) ed il loro potenziale nel creare benefici ambientali, sociali ed economici sul territorio, favorendo il coinvolgimento delle persone nella transizione energetica giusta.
Adesso siamo pronti per avviare il nostro progetto di CER “Ecoinvolta” con il supporto tecnico di Koala Startup
Gli obiettivi della nostra CER:
Promuovere la sostenibilità e la transizione ecologica giusta nel nostro territorio, rafforzare le comunità locali, produrre benefici economici e sociali condivisi, rafforzare l'economia locale.
Aiutare i soci a produrre energia rinnovabile. Come? Permettendo l’accesso ai contributi del PNRR che finanziano fino al 40% degli impianti fotovoltaici.
Aiutare i soci a consumare energia rinnovabile. Come? Permettendo di consumare “virtualmente” l’energia prodotta dagli altri soci della CER
Accedere agli incentivi per l’energia condivisa dati dal GSE alle CER. Gli incentivi vengono utilizzati per iniziative di interesse sociale e in parte redistribuiti tra i soci della CER.
Quali iniziative sociali sosterrà la CER? Le progetteremo insieme e avranno tra gli obiettivi:
Coinvolgere le persone e le comunità locali nella sostenibilità e la transizione ecologica giusta
Dare informazioni sull’energia e sulla sostenibilità
Organizzare eventi sociali di comunità
Contrastare la povertà e la vulnerabilità energetica
Sostenere le attività dell'associazione Ecomunera APS e altre associazioni locali rivolte alla sostenibilità
Promuovere borse di studio per studenti e studentesse per la ricerca sul territorio
Per partecipare devi avere una utenza elettrica (la tua casa o il tuo appartamento deve essere allacciato alla rete elettrica). Si inscrive solo la persona a cui è intestata l'utenza elettrica. Se sei in casa in affitto puoi partecipare alla comunità se l'utenza elettrica è intestata a te.
Inoltre l'utenza elettrica deve trovarsi nel territorio della comunità energetica. Nel nostro caso corrisponde all'alta Irpinia (provincia di Avellino), vedi sotto i comuni di riferimento.
L'iscrizione alla comunità è gratuita e si può annullare in qualunque momento. Non è richiesto cambiare fornitore elettrico, nè fare nuovi contratti. Inscrivendoti diventi socio dell'associazione C.E.R. Ecoinvolta e accetti lo statuto il regolamento.
Ci sono diverse modalità di partecipazione alla comunità energetica:
come consumatore di energia elettrica
come produttore di energia elettrica (per esempio se vuoi installare un impianto fotovoltaico)
come sostenitore
come attivista
Voglio partecipare alla CER come consumatore.
É la cosa piu semplice. Devi compilare il modulo di adesione e sei socio!
Che benefici hai?
Puoi avere un riconoscimento economico che proviene dagli incentivi che ha ottenuto la CER. Per avere una idea potrebbe essere intorno al 10% della tua bolletta, ma dipende da come funzionerà la CER e dai tuoi consumi.
Puoi partecipare alle attività sociali della CER. Tra queste ci sono attività che promuovono la sostenibilità, il risparmio energetico e la comunità solidale, il contrasto alla vulnerabilità energetica.
Scrivici e ti daremo tutte le info: info@ecomunera.org
Voglio fare il fotovoltaico e partecipare alla CER.
Se sei intenzionato a fare un impianto fotovoltaico a casa tua, questa è una buona occasione. Grazie ai fondi del PNRR puoi richiedere un finanziamento del 40% del costo dell'impianto, ma solo se partecipi a una CER.
Se vuoi accedere a questo contributo possiamo aiutarti a fare la pratica grazie al servizio tecnico di "Koala", ma affrettati perchè le domande vanno presentate entro novembre 2025!
Se diventi produttore della CER, oltre a consumare per te l'energia fotovoltaica che produci condividerai la parte di energia che non consumi con gli altri soci della CER. Non ha nessun costo per te, anzi avrai un riconoscimento economico (che dipenderà da quanto produci e come funziona la CER).
Puoi partecipare alle attività sociali della CER. Tra queste ci sono attività che promuovono la sostenibilità, il risparmio energetico e la comunità solidale, il contrasto alla vulnerabilità energetica.
Scrivici e ti daremo tutte le info: info@ecomunera.org
Compila questo questionario per metterti in contatto con noi (in 1 minuto!): Compila!
Il territorio della CER è in via di definizione ma puoi dare un occhiata alla mappa, corrisponde ai comuni:
Grottaminarda, Bonito, Melito, Villanova del Battista, San Sossio Baronia, Castel Baronia, Flumeri
Frigento, Sturno, Gesualdo, Villamaina, Rocca San Felice, Guardia dei Lombardi, Carife
Se non vivi in questi comuni ma nel territorio limitrofo, scrivici e valuteremo comunque le possibilità di partecipazione.
Per sapere di più sulla CER consulta questa guida: